Fotografia urbana come racconto.
Il workshop di Street Photography mira a dimostrare che questo genere può essere basato sullo sviluppo di un racconto o dare origine a un vero e proprio progetto. Utilizzata dalla docente come preparazione ai reportage sul campo, la street photography è un’esperienza di incontro e conoscenza e delle persone e dei territori. Si parlerà di storia della street photograpy, linguaggio fotografico, composizione e lettura dell’immagine.
PROGRAMMA MODULO CAGLIARI
• I grandi autori – conoscere gli interpreti del passato e quelli attuali per trovare il nostro stile
• Il tema: uscire per strada provando a immaginare una storia, un percorso
• Approccio con i soggetti
• Attrezzatura: Ottiche, fotocamera, cellulare: cosa scegliere? Perché?
• Cosa posso fotografare? I doveri e i diritti di un buono street photographer
• La serie fotografica : nozioni di editing - montaggio in sequenza
• 2 uscite pratiche – mettiamoci alla prova!
• Editing e confronto degli scatti
Equipaggiamento per gli studenti:
Necessari fotocamera o cellulare, computer per scaricare e editare le proprie fotografie, chiavetta usb
COSTO: 280,00€
MODULO OPZIONALE MILANO
Per chi seguirà il modulo a Cagliari: Uscite pratiche di un giorno e mezzo e restituzione on line del feed back.
Per chi non seguirà il modulo on line: due lezioni on line prima delle sessioni pratiche.
COSTO:
Solo uscita pratica: 150,00€
Lezioni on line + uscita pratica: 250,00€
Il costo non comprende trasporti e alloggio.
Per verificare la disponibilità consultare la sezione calendario.
Per prenotare il proprio posto: CONTATTI
DOCENTE: Valentina Tamborra: https://www.valentinatamborra.com/