LA BOTTEGA DELLA LUCE: la scuola, la didattica, la struttura.
La Bottega della Luce nasce nel 2013 a Cagliari, dalla volontà del fondatore e direttore Alessandro Galimberti, di creare una struttura che potesse essere punto di riferimento per la formazione fotografica, una vera e propria scuola di fotografia, contemporanea e innovativa, aperta a chiunque volesse approcciarsi a questa meravigliosa disciplina.
La prima sede della Bottega della Luce era in via Eleonora d'Arborea 4, in pieno centro a Cagliari. L’aumento di studenti e la necessità di maggiore spazio, ha portato al trasferimento nel 2020 nell’attuale sede di via Machiavelli 4, sempre a Cagliari, in zona San Benedetto.
La scuola è strutturata appositamente per seguire le lezioni di fotografia nel modo più coinvolgente, semplice e funzionale possibile, con una didattica capace di trasmettere ai propri allievi la sensibilità e le tecniche necessarie per sviluppare un loro stile personale, che catturi la realtà e ne veicoli i significati, attraverso un linguaggio espressivo, fatto di stile e innovazione.
La nostra offerta formativa è pensata per soddisfare tutte le esigenze, secondo una precisa filosofia ed una didattica strutturata "ad hoc", che abbraccia tutti i linguaggi fotografici e che sia alla portata di tutti, fotoamatori e professionisti.
La Bottega della Luce, si articola su circa 300 mq, a partire dalla reception in ingresso, un'ampia zona relax ed area caffè, che mette a disposizione degli allievi libri e riviste fotografiche, nazionali e internazionali, una zona studio e sala riunioni.
La scuola è dotata di un'ampia sala di posa, di una grande aula dove si tengono le lezioni frontali e di uno spazio esterno adibito a dehor durante la bella stagione.