Introduzione alla paesaggistica: filosofia dello scatto, approccio al
paesaggio, mentalità e attese, strumenti tecnici e complementi.
Le basi della paesaggistica:
– perchè. la paesaggistica e cosa . la fotografia di landscape;
– scelta della fotocamera e della lente giusta; il treppiede;
– quali sono e perchè usare i filtri fotografici;
– il file raw, la gamma dinamica e l'importanza non marginale dell'editing digitale.
Le fasi della paesaggistica:
– la pianificazione: google earth, instagram, 500pxl, clear outside;
– il momento giusto → l'attesa della giusta luce: luce frontale, laterale e diffusa;
– la fase di scatto: inquadratura e composizione, impostazioni di base;
– iso, diaframma e tempi;
– distanza iperfocale e problematiche di messa a fuoco.
Tecniche intermedie di fotografia paesaggistica:
– la lunga esposizione;
– scatto in bracketing e hdr;
– il focus stacking semplice (figure non complesse e immobili);
– la doppia esposizione.
ORARIO:
9:30 - 13:00 lezione frontale in aula
15:30 - 18:00 lezione frontale in aula
18:30 21:00 pratica in esterna
PREZZO:
80,00€
Prenotazione: labottega@virgilio.it