VIDEOMAKING

 

PROGRAMMA

 

1. DALLA PELLICOLA AL SENSORE DIGITALE:

  • Pellicola
  • Sensore Digitale
  • Differenze tra camere professionali, reflex, mirrorless
  • Camera digitale
  • Formati
  • Codec
  • Campionamento

 

2. GLI OBIETTIVI

  • Cos’è un obiettivo
  • La focale
  • Classificazione obiettivi
  • Fattore di moltiplicazione
  • Luminosità dell’obiettivo
  • Schiacciamento dei piani
  • Scelta ottiche migliori

 

3. PARAMETRI DI RIPRESA ED ESPOSIZIONE

  • Tempi
  • Regole dello Shutterstock 180
  • Valori dell’esposizione
  • Slow Motion
  • Come usare la profondità la profondità di campo
  • Sensibilità e ISO
  • Esposizione
  • Forma dell’onda
  • Istogramma
  • False Color
  • Zebra

 

4. MESSA A FUOCO

  • Follow focus
  • Peaking
  • Tipi di autofocus
  • Pregi e difetti dell’autofocus
  • Il sensore
  • Global Shutterstock
  • Rolling Shutter
  • Difetti Rolling Shutter

 

5. GESTIONE DELLE CAMERE

  • Bilanciamento del bianco
  • Qualità del sensore
  • Profili logaritmici

 

6. COMPOSIZIONE IMMAGINE

  • Piani e Campi
  • Regola dei terzi
  • Movimenti di camera
  • Attrezzatura Video

 

7. TIPOLOGIA DI LUCI

  • Luce principale
  • Luce d’effetto
  • Luce di sfondo
  • Intensità
  • Luce morbida e dura
  • Classificazione luci
  • Lampade a scarica
  • Matrice LED
  • CRI
  • Le gelatine
  • I convertitori

8. FILTRI E DIFETTI OBIETTIVI

 

9. TIME LAPSE

 

10. BACKUP E ARCHIVIAZIONE FILE

 

11. AUDIO, MICROFONI E SONORIZZAZIONE

 

DURATA E INIZIO

25/11/2022

Il corso ha una durata di 30 ore con frequenza di una lezione a settimana della durata di due ore e mezza.

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI:

VENERDÌ 25 NOVEMBRE 18.00 20.30

VENERDÌ 02 DICEMBRE  18.00 20.30

VENERDÌ 09 DICEMBRE. 18.00 20.30

VENERDÌ 16 DICEMBRE  18.00 20.30

VENERDÌ 23 DICEMBRE  18.00 20.30

SABATO 07 GENNAIO     15.00 17.30

SABATO 14 GENNAIO     15.00 17.30

SABATO  21 GENNAIO    15.00 17.30

SABATO 28 GENNAIO     15.00 17.30

SABATO 04 FEBBRAIO.   15.00 17.30

ESTERNA FOTOGRAFIA DELLA DURATA DI CINQUE ORE DA CONCORDARE

COSTO E PAGAMENTO

Il costo del corso è di 370,00 €

Il pagamento può avvenire in un'unica soluzione o versando un anticipo di 200,00 € il primo giorno di lezione ed il saldo di 170,00 € entro la fine del primo mese, dei tre previsti, del corso.

 

DOCENTE: Mauro Franco, diplomato  all' ACT Multimedia a Roma - Accademia del Cinema e della Televisione . Specializzato in montaggio con esperienza pluriennale nel filmaking.

 

Per verificare la disponibilità delle classi, si invita a controllare la sezione CALENDARIO

 

Per prenotarsi ad uno o più corsi, inviare una mail a labottega@virgilio.it o inviare la propria richiesta mediante il form alla sezione Contatti

 

 

 

 

IN ARRIVO...