La fotografia analogica non è solo un modo di fare fotografia, oggi più che mai rappresenta invece una vera e propria filosofia, un approccio completamente diverso dalla fotografia digitale.

Questo corso ha come scopo principale quello di mettere i partecipanti nelle condizioni di poter gestire un intero processo fotografico analogico, dal pensiero, all'esecuzione con i diversi dispositivi sino ad arrivare allo sviluppo.

La maggior parte delle lezioni saranno pratiche e impostate come dei veri e propri laboratori.

PROGRAMMA:

1) Cosa significa scattare in analogico nell'era del digitale

2) L'approccio analogico: LABORATORIO PRATICO IN ESTERNA

3)Conoscenza e utilizzo dei diversi dispositivi TEORIA + PRATICA:

a) Reflex

b) Point and shoot

c) Istantanee

4) Le pellicole: PRATICA DIMOSTRATIVA

a) Colori

b) Bianco e nero

5) Lo sviluppo: LABORATORIO PRATICO

6) La scannerizzazione

7) Metodi alternativi di sviluppo: LABORATORIO PRATICO

COSTO: 80,00€

SVOLGIMENTO

ORE 9:30 RITROVO E INIZIO DELLA PARTE TEORICO TECNICA

12:00 INIZIO SESSIONE PRATICA IN ESTERNA

13:00 PAUSA PRANZO

14:00 SESSIONE PRATICA IN ESTERNA

16:00 INIZIO SVILUPPO E DIGITALIZZAZIONE

 

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE 09:30 18:30

Per verificare la disponibilità delle classi, si invita a controllare la sezione CALENDARIO

Per prenotare il proprio posto inviare una mail tramite il modulo nella sezione CONTATTI

 

IN ARRIVO...