TREKKING FOTOGRAFICO SA STIDDIOSA:
Un'avventura entusiasmante per scoprire un angolo di paradiso nella barbagia di Seulo e Gadoni: Sa Stiddiosa, una delle cascate più affascinanti dell'isola.
Difficoltà: media
Abbigliamento consigliato: vestiti comodi e robusti, leggeri e traspiranti, scarpe da trekking con suola scolpita, cappello possibilmente a falda larga, calzini e maglietta di ricambio.
Abbigliamento opzionale: costume da bagno, scarpette da scoglio e telo (leggero in microfibra) per chi volesse fare il bagno nella piscina naturale (consigliato in caso clima caldo).
Attrezzatura non fotografica richiesta: borraccia capiente e thermos, occhiali da sole ed eventualmente crema solare, medikit essenziale (cerotti e poco disinfettante, per ogni evenienza o in caso di vesciche ai piedi).
Attrezzatura fotografica richiesta: fotocamera, uno o due obiettivi, cavalletto leggero.
Attrezzatura fotografica opzionale: filtri ND, GND, Polarizzatore
Attenzione!:
Il tracciato per giungere alla cascata di Sa Stiddiosa e alla piscina naturale non è molto lungo, tuttavia la forte pendenza e la presenza di alcuni tratti un po' impervi (specialmente nel tratto finale, che comunque è dotato di corde-corrimano fissate a picchetti) richiedono un minimo di preparazione fisica, molta acqua e scarpe con suola ben scolpita (sono quindi assolutamente sconsigliate sneakers, scarpe da tennis e simili).
Si consiglia di portare solo lo stretto indispensabile, di non sovraccaricare lo zaino e di procedere a passo lento, facendo pi˘ soste per bere e riposarsi.
Si consiglia inoltre di portare con se snack energetici leggeri e nutrienti, di evitare cibi grassi e salati.
Tutta la zona, sia a monte che a valle Ë comunque presidiata da personale esperto e pronto ad intervenire in caso di infortunio (in casi molto gravi un'eliambulanza può giungere fino a valle, nel sito della cascata e della piscina).
Programma di massima:
- Partenza da Cagliari mattina (non necessario per chi abita più vicino alla zona Seulo-Gadoni che a Cagliari)
- Arrivo in zona (Seulo, località Gastea), tempo di percorrenza circa 2h (100km)
- Pagamento biglietto di ingresso (7 €) e breve briefing
- Inizio percorso di discesa a piedi (circa 45min/1h)
- Arrivo alla cascata e piscina naturale, pausa recupero + varie ed eventuali (bagno nella piscina)
- Pranzo al sacco
- Sessione fotografica
- Inizio percorso di risalita (circa 1,5h) non prima delle 17:00 ma ampiamente prima del tramonto
- Ritorno a Cagliari
Nota Bene:
- Gli orari precisi, il luogo di appuntamento per la partenza e quello di appuntamento all'arrivo verranno comunicati durante il briefing a scuola ed eventualmente adattati successivamente nella chat di gruppo.
- In caso di forte maltempo il trekking è da rinviarsi a data successiva, onde evitare rischi inutili.
COSTO: 70€
MAX 10 PERSONE
PRENOTAZIONI: labottega@virgilio.it